Detrazioni fiscali e IVA agevolata per arredare il Bagno
In caso di costruzione, restauro, risanamento, ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, detrazioni per arredi, costruzioni di immobili con requisiti “legge Tupini” e agevolazioni disabili.
Arreda il tuo bagno con IVA agevolata e detrazioni fiscali
Per conoscere tutti dettagli, scaricate le guide redatte dall’Agenzia delle Entrate. www.agenziaentrate.gov.it
Guida_Ristrutturazioni_edilizie_13102022-2024
Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilità
Guida_acquisto__Casa_imposte_e_agevolazioni
Per usufruire delle agevolazioni sul nostro sito, si richiedere l’invio della documentazione sotto elencata via mail info@fantaceramiche.com o mezzo raccomandata, e solo dopo la rielaborazione del preventivo si potrà procedere al pagamento.
Al momento dell’ordine va indicato tra le “Note” il tipo di agevolazione e l’iva di cui s’intende usufruire.
DOCUMENTI NECESSARI DA INVIARE:
COSTRUZIONE/AMPLIAMENTO ABITAZIONE CIVILE NON DI LUSSO (Prima Casa)
- Copia della concessione edilizia/permesso a costruire
- Copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- Autocertificazione IVA 4%
COSTRUZIONE/AMPLIAMENTO FABBRICATO RURALE AD USO ABITATIVO
- Copia della concessione edilizia/permesso a costruire
- Copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- Autocertificazione IVA 4%
COSTRUZIONE/AMPLIAMENTO ABITAZIONE CIVILE NON DI LUSSO (Non prima casa)
- Copia della concessione edilizia/permesso a costruire
- Copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- Autocertificazione IVA 10%
RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE:
- Copia della concessione edilizia/permesso a costruire
- Copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- DIA/SCIA intestata all”acquirente.
- Autocertificazione IVA 10%
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA:
- Copia della concessione edilizia/permesso a costruire
- Copia dell’atto preliminare (in caso di costruzione per conto terzi)
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- DIA/SCIA intestata all’acquirente.
- Autocertificazione IVA 10%
IVA AGEVOLATA PER DISABILI
Documentazione da produrre (tramite raccomandata A/R)
- Certificato di invalidità rilasciato dall’ASL
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- Fotocopia del codice fiscale
- Autocertificazione 4%
DETRAZIONE PER ARREDI:
La prerogativa per usufruire della detrazione del 50% è l’intervento di recupero del patrimonio edilizio
(Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, per interventi di ristrutturazione edilizia e acquisto di mobili per l’arredo e di elettrodomestici).
- Il pagamento nei casi sopra citati, deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario specifico per detrazioni, finanziamento (credito al consumo).
È necessario specificare nella causale il numero di fattura o ordine, il codice fiscale del beneficiario che usufruisce della detrazione, e il codice fiscale o numero di partita iva del beneficiario del pagamento.
Aggiungi il prodotto al carrello![]()
Indica nel campo note di voler usufruire ![]()
Conferma il tuo ordine ![]()
Invia la documentazione richiesta![]()
Effettua il pagamento dopo aver ricevuto via e-email la fattura con importo aggiornato 
Cosa aspetti visita sanitari e prodotti per l’arredo bagno che potrai acquistare sul nostro e-commerce